Maggio è il mese di " Capaci di Crescere", iniziativa realizzata ogni anno in ricordo delle vittime della Strage di Capaci e di tutti i testimonial di legalità, da Fondazione Ebbene con i suoi promotori – in particolar modo la rete Sol.Co. - i Centri di prossimità e nodi di Rete per diffondere la cultura del contrasto alle mafie partendo dal dialogo con i giovani. Per il 2024 il tema è " Comunità e Legalità". "Le Mafie si nutrono delle disuguaglianze, attecchiscono dove disgregazione sociale ed emarginazione prevalgono - dichiara Elisa Furnari Presidente di Fondazione Ebbene - La costruzione di comunità coese, di luoghi generativi e accessibili è la forma più duratura di lotta alle Mafie. A questa azione quotidiana e spesso silenziosa che mettete in campo, vogliamo dedicare Capaci di Crescere 2024."
L'anteprima del cartellone 2024 a Vittoria (RG) dove lunedì 6 maggio grazie al Centro di Prossimità Metaeuropa gli studenti delle scuole superiori avranno la possibilità di incontrare Antonio Vassallo, il primo reporter che si recò sul luogo dell’attentato di Capaci dove scattò le immagini che ritraevano le gravi conseguenze dell’esplosione. Saranno proprio i ragazzi a intervistarlo e a dialogare con lui sul potere delle immagini. Dalle 10.00 alle 13.00 l'evento sarà ospitato dal teatro di Vittoria Concesso in uso dal Comune che ha patrocinato l'iniziativa.