©2020 Fondazione Ebbene P.IVA 05459640875 CF 93181480877 | Cookie Policy | Privacy Policy
Menu
Menu
Costruisci progetti che fanno bene al territorio in cui vivi!
Lasciati ispirare da chi ha già avviato imprese e azioni di sviluppo sostenibile!
Il progetto Welfare di Prossimità, promosso da Fondazione Èbbene, Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico e Fondazione di Comunità San Gennaro, è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e punta a costruire in tutta Italia una Rete di Hub di Prossimità.
Cos’è Welfare di Prossimità?
Cos’è un Hub di Prossimità?
È uno spazio aperto che offre servizi di ascolto, accompagnamento e autonomia alle famiglie e ai cittadini, anche in condizioni di fragilità; è inoltre un luogo per valorizzare il protagonismo giovanile e costruire sinergie territoriali.
All’Hub di Prossimità potrai costruire insieme a un team di professionisti un nuovo progetto di vita che ti permetterà di conoscere e partecipare a percorsi formativi, ricercare opportunità di lavoro ma anche prenderti cura del luogo in cui vivi, costruendo attivamente percorsi di rigenerazione del territorio.
L’Hub è uno spazio che diventa luogo, perché capace di accogliere nuove energie, costruire sinergie che fanno bene al territorio. Giovani, famiglie, cittadini, organizzazioni, enti del terzo settore diventano una voce corale che si prende cura del bene comune per costruire futuro...una comunità che c’è e rigenera.
I giovani, l’anima e l’energia
dell’Hub di Prossimità
All’Hub di Prossimità tanti i giovani a scendere in campo e prendersi cura delle fragilità dei territori, costruendo progetti a forte impatto sociale e realizzando percorsi innovativi che rispondono in maniera nuova e personalizzata ai bisogni delle comunità.
Progetti di comunità, idee imprenditoriali sostenibili, attività di “promozione dal basso” sono questi gli assi su cui le nuove generazioni potranno discutere, confrontarsi per essere protagonisti di quel cambiamento che si costruisce con la partecipazione di tutti.
Da dove si parte?
Salendo a bordo dell’innovazione sociale e partecipando ai One Day Hackathon!
Cosa sono?
I One Day Hackathon sono eventi online in cui giovani e studenti - 17 e 35 anni - potranno mettersi in gioco per ripensare al benessere dei territori, proponendo idee e progetti di comunità e sviluppo sostenibile. Le idee dovranno essere sviluppate su alcuni dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu (sconfiggere la povertà, istruzione di qualità, parità di genere, imprese, innovazione e infrastrutture, ridurre le diseguaglianze, città e comunità sostenibili, consumo e produzione responsabili, pace e giustizia ed istituzioni solide).
Un panel di esperti selezionerà alcune idee migliori che passeranno alla fase successiva, l’International Proximity Project. I vincitori riceveranno un contributo economico e progettuale per realizzare i progetti presentati, e grazie alle sinergie con organizzazioni del territorio, nasceranno nuovi Hub di Prossimità.
Le esperienze Nord, Centro e Sud, accompagnate e sostenute dal Progetto Welfare di Prossimità
Per approfondimenti
Caccia al Tesoro Pasquale al Polo Educativo Villa Fazio: un pomeriggio di festa per bambini e famiglie
Redazione
16-04-2025 17:31
16-04-2025 17:31
Formazione sul Modello D. Lgs 231/01 rivolto ai dipendenti del Consorzio Sol.Co: via ai prossimi appuntamenti
Redazione
16-04-2025 17:30
16-04-2025 17:30
Messina, 15 aprile 2025 – MCL ospita il primo Hackathon del progetto “Neet in Campo”
Redazione
15-04-2025 00:00
15-04-2025 00:00
Easter Camp 2025: un'esperienza educativa e divertente per i più piccoli durante le vacanze pasquali
Redazione
15-04-2025 00:00
15-04-2025 00:00
Passioni e opportunità: come Pietro sta costruendo il suo futuro con “Neet in campo”
Redazione
19-02-2025 09:21
19-02-2025 09:21
Palermo, 17 febbraio 2025 – Il terzo Hackathon del progetto “Neet in Campo”
Redazione
17-02-2025 09:31
17-02-2025 09:31
Angelo e il riscatto dei suoi sogni: come "Neet in campo" sta cambiando la sua vita
Redazione
12-02-2025 10:46
12-02-2025 10:46
Fondazione Ebbene sostiene con una borsa di studio il Master in Management Pubblico dello Sviluppo Locale
Redazione
22-01-2025 10:31
22-01-2025 10:31
Natale in Sport: Giochi senza Frontiere al Centro Socio Sanitario "Accùra"
Redazione
20-12-2024 12:14
20-12-2024 12:14
Accaesse Christmas Camp: Laboratori Creativi Natalizi per Bambini
Redazione
20-12-2024 09:57
20-12-2024 09:57
Iniziative di Solidarietà e Integrazione al Dormitorio Oltre la Meta e nelle Comunità Catanesi
Redazione
20-12-2024 09:31
20-12-2024 09:31
JINGLE BELLS LAB!
Redazione
20-12-2024 09:24
20-12-2024 09:24
"Parkinson e Nordic Walking" alla Maratona di Pisa 2024: Una testimonianza di forza e speranza
Redazione
20-12-2024 08:50
20-12-2024 08:50
“Accùra in Festa": Un pomeriggio di solidarietà e divertimento per le famiglie del centro socio-sanitario
Redazione
20-12-2024 08:49
20-12-2024 08:49
Decennale della Fondazione di Comunità San Gennaro: Una Giornata di Cultura, Pace e Solidarietà nel Cuore de
Redazione
20-12-2024 08:47
20-12-2024 08:47
"Un Natale di Cuore": Festeggia con Noi al Centro di Prossimità Apriti Cuore
Redazione
20-12-2024 08:46
20-12-2024 08:46
Merenda di Beneficenza Offerta dall'Associazione Lions: Un Natale di Solidarietà
Redazione
20-12-2024 08:45
20-12-2024 08:45
“Addobbare l'Albero di Natale con i Bambini": Un Evento Magico per Iniziare le Festività Natalizie
Redazione
20-12-2024 08:43
20-12-2024 08:43
Badia Lost & Found a Supporto del Comune di Mineo per un Natale Indimenticabile!
Redazione
20-12-2024 08:39
20-12-2024 08:39
"Neet In Campo": Un'opportunità di inclusione per i giovani NEET della provincia di Messina
Redazione
05-12-2024 15:27
05-12-2024 15:27