Cassa integrazione in deroga, dalla domanda al pagamento i tempi continuano ad essere molto lunghi, soprattutto se l’azienda ha “elevato numero” di unità produttive.

In questa ottica si inseriscono le novità previste dal messaggio INPS numero 2328 del 4 giugno 2020: possibilità di inoltrare domanda semplificata per l’accesso alla cig in deroga per coroanvirus, ma solo dopo aver inviato una specifica PEC all’Istituto.
Le aziende plurilocalizzate, con sedi in 5 o più Regioni o Province autonome, per accedere alla cassa integrazione in deroga per coronavirus, dopo l’emanazione del decreto ministeriale di concessione della prestazione di CIGD, devono inviare una domanda di integrazione salariale all’INPS utilizzando la piattaforma “CIGWEB” con il sistema del ticket.
Le domande di accesso alla CIG devono essere trasmesse dalle aziende per ogni unità produttiva censita dall’INPS, anche nel caso in cui il decreto concessorio si riferisca a più di una unità.
In allegato la nota Inps con tutti i dettagli.