News

©2020 Fondazione Ebbene P.IVA  05459640875 CF 93181480877 | Cookie Policy | Privacy Policy


facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
logo per flazio@4x
vector (1)

Menu

Menu

"Capaci di Crescere. Il ricordo di una strage, una strada per il futuro"

23-03-2015 09:01

Redazione

Eventi,

"Capaci di Crescere. Il ricordo di una strage, una strada per il futuro"

Al via la seconda tappa della Carovana Crescere al Sud promossa da Save the Children Italia

news149-1582728738.png

"CAPACI di Crescere. Il ricordo di una strage", una strada per il futuro è il titolo della seconda tappa della Carovana Crescere al Sud promossa da Save the Children Italia. 
L’obiettivo di "Crescere al Sud" consiste nel voler porre al centro dell’attenzione il tema della specificità della condizione dei minori al Sud. Vogliamo, con le numerose realtà nazionali e locali presenti sul territorio, iniziare un percorso comune per costruire un piano d’azione con proposte concrete.
Un viaggio in pullman che partirà da Palermo (il 22 maggio) e attraverso Catania (23 maggio), Locri (24 maggio), Cosenza (25 maggio), Bari (26 maggio) e Napoli (27 maggio) attraverserà le regioni del Mezzogiorno per arrivare poi a Roma il 28 maggio. All’interno delle tappe verranno organizzate iniziative, eventi, azioni e incontri, coinvolgendo non solo i più giovani ma la cittadinanza tutta. Sul pullman saliranno di volta in volta alcuni dei ragazzi del territorio che saranno "la voce" dei propri coetanei che arriverà a Roma per portare le loro proposte.
A Catania, i soggetti che fanno parte della rete Crescere al Sud, fra cui la Fondazione Èbbene, in memoria della strage di Capaci, organizzano una passeggiata pedo-ciclabile che inizierà alle ore 9 da piazza Duomo e si snoderà lungo le strade di Catania fino al Polo Educativo - Villa Fazio, viale Sisinna 1 Librino. Dopo il momento istituzionale previsto alla partenza, verranno declamate, durante tutto il percorso, testimonianze Antimafia. All’arrivo al Centro di aggregazione giovanile - simbolo di di legalità e di riqualificazione territoriale - è previsto un momento di festa e animazione per tutti i partecipanti.
In allegato la copertina dell’evento.