Come si costruisce un Hub dentro le Comunità; un Hub inteso come luogo ma anche modello che mette in moto processi sociali per generare benessere collettivo? E ancora come l’Hub può essere espressione di quel cambiamento che coinvolge tutti, che rende protagoniste le persone, specie le più fragili?
È questo al centro del contributo che offriremo in occasione dell’appuntamento “Comunità e salute - riscoprire le radici del Welfare”, organizzato dalla Rete Prima la Comunità, che si svolgerà il 18 e il 19 novembre tra Parma e Reggio Emilia.
Salute, welfare, cultura e democrazia sono certamente gli assi su cui partire e ripartire per “tessere” l’intero sistema di relazioni in ottica eco-sociale; investire in un welfare che sia davvero di comunità significa dunque riportare al centro il tema della salute in una logica più ampia. Salute è benessere globale e individuale; salute è comunità, è quel’Io che lascia spazio soltanto a un “noi”. È programmazione e responsabilità sociale, è un impegno costante per dare nuova vita ai beni comuni.
Un programma inteso, due giorni di lavoro e dialogo con speaker d'eccezioni. Il Presidente di Èbbene, Edoardo Barbarossa, alla sessione del 19 novembre dal titolo: un Hub dentro le Comunità, i Centri di Prossimità attivatori di benessere sociale.
È possibile partecipare in streaming compilando entro l’otto novembre il form d’iscrizione al seguente link: https://forms.gle/tbH7QD5ZLFGuD3S69
In allegato il programma dell’appuntamento.