News

©2020 Fondazione Ebbene P.IVA  05459640875 CF 93181480877 | Cookie Policy | Privacy Policy


facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
logo per flazio@4x
vector (1)

Menu

Menu

Dal progetto Welfare di Prossimità nascono i One Day Hackathon dedicati ai giovani di tutta Italia

27-09-2021 10:48

Redazione

News, Da Èbbene,

Dal progetto Welfare di Prossimità nascono i One Day Hackathon dedicati ai giovani di tutta Italia

Da domani, dalla Sicilia e in tutta Italia, appuntamenti online per dare voce e spazio al protagonismo dei giovani

 

 

 

 

 

Inizia ufficialmente il countdown per la prima tappa dei One Day Hackathon, eventi online che danno voce e spazio al protagonismo giovanile. A inaugurare il calendario di appuntamenti che fino a novembre porterà gli hackathon in venti regioni di Italia sarà proprio la Sicilia, dove il 28 settembre giovani e studenti, dai 17 ai 35 anni, avranno l’opportunità di essere protagonisti del cambiamento. Come? Presentando un’idea o un progetto di comunità che migliora i territori, rendendoli produttivi e generativi. A questa prima tappa virtuale ne seguiranno tante altre, tra cui quella del 30 settembre in Friuli Venezia Giulia e quella del 5 ottobre in Campania.

 

I One Day Hackathon sono realizzati all’interno del progetto Welfare di Prossimità, promosso da Fondazione Ebbene, Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico e Fondazione San Gennaro e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto ha l’obiettivo di creare in tutta Italia una Rete di Hub di Prossimità, ovvero luoghi aperti che si prendono cura delle fragilità del territorio e danno voce e spazio alle esperienze d’impatto sociale realizzate dai giovani.

 

Sono proprio le nuove generazioni a vivacizzare gli Hub, costruendo progetti che fanno bene ai territori. Ai One Day Hackathon i giovani possono presentare le loro idee su alcuni dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu: sconfiggere la povertà, istruzione di qualità, parità di genere, ridurre le disuguaglianze, città e comunità sostenibili, consumo e produzione responsabili. 

 

Un'edicola di comunità per rigenerare spazi e promuovere la lettura condivisa, un emporio solidale per contrastare la povertà, una sartoria sociale gestita da donne straniere o che provengono da contesti di disagio sociale, potrebbero essere alcuni esempi di idee da poter proporre a un team di esperti che ne selezionerà alcune che passeranno alla fase successiva, l’International Proximity Project.

 

I vincitori riceveranno un contributo economico e progettuale per realizzare i progetti presentati, e grazie alle sinergie con organizzazioni del territorio, nasceranno nuovi Hub di Prossimità.

 

Come partecipare ai One Day Hackathon realizzati in collaborazione con Next – Nuova Economia per tutti? 

 

1.       Registrarsi sul sito di Next - Nuova Economia per tutti https://www.nexteconomia.org/registrati/?role=innovatore

Alla voce “come sei venuto in contatto con la Community” seleziona “Progetto Welfare di Prossimità”

2.                  Indicare se hai già un gruppo di lavoro

3.                  Descrivere in maniera sintetica la tua idea (voce hai un’idea da proporci?)

Sperimentare il Next Canvas, lo strumento di progettazione che utilizzerai prima, durante e dopo l'Hackathon. 

Per mettersi in contatto con il team del progetto Welfare di Prossimità scrivi a info@ebbene.it

Il progetto Welfare di Prossimità è realizzato con la collaborazione di Next, Assifero, Euricse e Consorzio Nazionale Idee in Rete e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

 

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/welfarediprossimita

 

goal8-1632728757.jpg

Con questa attività contribuiamo a raggiungere i goal 8 e 11 dell'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile.

 

Per approfondire il goal 8 clicca qui

 

goal11-1632728863.jpg

Con questa attività contribuiamo a raggiungere i goal 8 e 11 dell'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile.

 

Per approfondire il goal 11 clicca qui