News

©2020 Fondazione Ebbene P.IVA  05459640875 CF 93181480877 | Cookie Policy | Privacy Policy


facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
logo per flazio@4x
vector (1)

Menu

Menu

Economie generative e giovani, l’investimento di Fondazione Èbbene con l’Hub Spazio 47

30-04-2021 10:21

Redazione

News,

Economie generative e giovani, l’investimento di Fondazione Èbbene con l’Hub Spazio 47

A Catania nasce il progetto “Hub Spazio47”, il nuovo investimento di Fondazione Èbbene

 

 

 

 

 

 

 

Costruire un’economia generativa che parta dal talento dei giovani, un’esperienza profetica per un protagonismo giovanile al Sud: trova casa uno dei fronti più innovativi d’impegno di Fondazione Ebbene con il progetto “Hub Spazio47”. 

 

Una scelta legata al dare valore alle persone, anche a quelle che hanno minori opportunità di empowerment, per generare sviluppo in Sicilia e al Sud. Il legame con i giovani, infatti, è da sempre il cuore delle azioni di Prossimità di Èbbene, sin dalla presa in carico del nucleo familiare e dai percorsi sviluppati nei Centri di Prossimità.

 

Da quell’approccio si comprende come sono proprio i giovani i più discriminati, costretti molto spesso a lasciare le loro famiglie e comunità per avere un futuro. «Non c’è futuro senza un reale investimento sui giovani - spiega Marco Barbarossa coordinatore del progetto e giovane imprenditore - È questo il messaggio che vogliamo lanciare con l’Hub Spazio 47, che apre le porte, a Catania proprio ai giovani. Quelli sommersi nel limbo delle loro scelte, quelli costretti spesso a lasciare la propria terra perché privati di opportunità. Talento, curiosità, voglia di essere ma soprattutto di fare saranno gli assi di Spazio 47, un progetto inclusivo e di empowerment giovanile che da una parte accoglie le fragilità del territorio, creando nuove iniziative a forte impatto sociale e dall’altra sostiene la crescita del territorio mettendo in moto nuove idee imprenditoriali realizzate proprio dalle nuove generazioni».

 

Un Polo creativo, imprenditoriale e sociale in grado di garantire accessibilità e nuovi spazi per costruire una rete forte di progetti e azioni da realizzare insieme, grazie alle diverse esperienze e alla professionalità: uno scambio di competenze che si rafforza, si alimenta con stimoli e idee condivise, diventano servizi.

 

Spazio 47 diventa uno nuovo sguardo sul futuro attraverso il protagonismo dei giovani e dei loro bisogni, promuovendo iniziative sociali, mettendo a disposizione spazi di co-working, organizzando attività di formazione, consapevoli che il terzo settore è una porta d’accesso alla generatività dei giovani e che il futuro può essere costruito anche qui al Sud. Sviluppo del territorio ed empowerment giovanile, sono i punti di forza sui quali Fondazione Èbbene investe anche con il progetto Welfare di Prossimità che darà un maggiore impulso all’Hub Spazio47 a Catania.

 

Giovani che hanno non solo voglia di intraprendere ma che esprimono il loro impegno sociale collaborando attivamente ad alcuni progetti nelle periferie, e in particolare nel popoloso Quartiere di San Cristoforo dove grazie al “gemellaggio” tra Èbbene e Spazio 47, si susseguono progetti di animazione territoriale e culturale ed iniziative intergenerazionali di supporto alle solitudini delle persone più fragili.

iconsitacopypage-0008-1619783223.jpg

Con questa attività contribuiamo a raggiungere i goal 8 e 9 dell'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile. 

 

Per approfondire il goal 8 clicca qui

iconsitacopypage-0009-1619783277.jpg

Con questa attività contribuiamo a raggiungere i goal 8 e 9 dell'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile. 

 

Per approfondire il goal 9 clicca qui