News

©2020 Fondazione Ebbene P.IVA  05459640875 CF 93181480877 | Cookie Policy | Privacy Policy


facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
logo per flazio@4x
vector (1)

Menu

Menu

Happening della Solidarietà, il 30 novembre e l'1 dicembre al Santa Cecilia di Palermo un'edizione dedicata a

29-11-2022 13:42

Redazione

News, happening della solidarietà, palermo, teatro santa cecilia palermo, comune di palermo , pon metro palermo ,

Happening della Solidarietà, il 30 novembre e l'1 dicembre al Santa Cecilia di Palermo un'edizione dedicata ai Territori Capacitanti

Un evento che rimette al centro le politiche di welfare e lo sviluppo coeso del Paese

 

 

 

 

Fondazione Èbbene da sempre accanto al nostro socio fondatore, Consorzio Sol.Co., per promuovere un evento al Sud che rimette al centro le politiche di welfare e lo sviluppo coeso del Paese.

 

Territori Capacitanti è il tema che la Rete Sol.Co. mette al centro della XXIII edizione dell'Happening della Solidarietà, evento che ogni anno apre in Sicilia un focus sui temi di maggior rilievo per l'impresa sociale e che per due giorni – 30 novembre e 1 dicembre - sarà terreno di confronto per operatori del terzo settore, imprenditori sociali, Istituzioni e cittadini.

 

L’evento, che si svolgerà nella prestigiosa sede del Real Teatro Santa Cecilia, sarà un'occasione di formazione, approfondimento e networking proprio a partire dalle tante esperienze che arricchiscono il programma e dalle riflessioni delle voci che ne fanno da cornice.

 

«Siamo contenti di tornare a Palermo – dichiara Sergio Mondello, Presidente della Rete Sol.Co. - e di aprire questa edizione con i risultati del progetto Processi Partecipativi, finanziato con i fondi del Pon Metro. Un esempio dell'azione concreta che la Rete Sol.Co. realizza in tutto il territorio siciliano mettendo in campo progetti e servizi di welfare caratterizzati dall'attenzione alla persona, alle comunità e sempre più spesso costruiti grazie a un'azione collaborativa con le Istituzioni locali».

 

Un programma denso, quello che caratterizzerà la due giorni, e che incrocia i temi di maggior dibattito e impegno per il terzo settore ed in particolar modo per l'impresa sociale, che verranno affrontati proprio a partire dalle best practice sperimentate dai cooperatori della Rete Sol.Co.

 

Dal welfare che cambia dirigendosi verso modelli di protagonismo e non di assistenzialismo, al mutamento del sistema economico che direziona gli investimenti sociali, passando per finanza d’impatto fino a Co-progettazione e co-programmazione, responsabilità delle imprese sociali, lavoro e inserimento lavorativo. Happening 2022 si presenta ancora come piattaforma a partire dalla quale fare impresa sociale, sostenibile e partecipata.

 

Il file rouge, dell'azione imprenditoriale e dall'evento, è proprio la “capacitazione” e cioè la responsabilità che ha ciascuno, come Persona, come organizzazione, come Istituzione di incidere sul benessere delle comunità. 

 

All'evento, patrocinato dal Comune di Palermo, è possibile partecipare registrandosi i al link 

 

L'iniziativa è in corso di accreditamento per il riconoscimento dei crediti professionali per gli assistenti sociali.

 

 Tutti i dettagli per la partecipazione e il programma sul sito ufficiale.